
Come sopravvivere alla stagione della punta del naso congelata
Buongiorno Bellezze!
Oggi c’è un articolo dedicato a tutte quelle persone che amano le giornate calde d’estate, magari con i piedi immersi nei granelli di sabbia, un bel bikini e la pelle abbronzata che profuma di crema solare!
Ecco, care amiche abbronzatissime, oggi parleremo di come sopravvivere a questa stagione fredda e gelida, dove l’unica aspirazione sociale è il letargo in loop sul divano. *lacrime*
Insomma, arriva la stagione dei cinema pieni, delle feste al chiuso, della cioccolata calda al bar, di netflix-divano-copertina e, tra qualche mese, dei weekend sulle piste da sci.
Tutto molto romantico. Si certo ragazze, ma noi lo sappiamo bene cosa succede nella realtà. *faccia malefica*
Il primo pensiero quando inizia il freddo e apriamo l’armadio è: “..come cavolo mi vestivo la scorsa stagione, non trovo assolutamente nulla nell’armadio!”
Per non parlare dell’acquisto delle prime calze 20 denari, che solo a guardarle di sfuggita si rompono, che neanche fosse passato Edward mani di forbice (ma che bono era Johnny Depp in sto film?!).
E poi iniziamo ad avere il naso freddo, le mani fredde, i piedi freddi, le gambe fredde e quel principio di ipotermia che un uomo non comprenderebbe mai!
Quindi ci si copre: vestiti pesanti, guanti, sciarpa, berretto e quella cosa totalmente anti-sesso dei calzini sopra le calze 50 denari, che tanto si rompono lo stesso. *urla isteriche*
Insomma, cerchiamo sempre di coprirci per evitare il freddo e l’ennesimo raffreddore.
Il problema principale rimane il viso. Quindi, a meno che voi non andiate in giro con un passamontagna (ma sinceramente ve lo sconsiglio), è l’unica parte del corpo che rimane esposta al gelo!
Di conseguenza la pelle che tira, le labbra screpolate, il rossore sulle guance e punta del naso congelata diventano i nostri migliori amici. *baci stellari*
Soluzione ovvia: iniziare a proteggere anche la pelle del viso.
Soluzione ancora più ovvia: usare i prodotti giusti per la vostra beauty routine.
Quindi, care amiche congelate, volevo darvi qualche utile consiglio per affrontare al meglio questo periodo. Evitando così di andare incontro a disagi che questa stagione crea.
NUMERO UNO:
Al mattino cercate di detergere bene il viso magari con un latte detergente idratante o per pelli sensibili.
NUMERO DUE:
Inumidite un batuffolo di cotone con del tonico, anch’esso idratante, e passatelo su viso collo e décolleté.
Un passaggio molto importante perché aiuta a far penetrare meglio tutti i prodotti che successivamente applicherete.
NUMERO TRE:
Una noce di crema idratante sul viso e siete pronte per affrontare il gelo come foste Elsa di Frozen. *e parte la sigla*
NUMERO QUATTRO:
Alla sera dedicate altri 5 minuti per voi stesse!
– Latte detergente
– Tonico
– Siero idratante, che essendo a basso potere molecolare penetra in profondità e durante la notte agisce maggiormente
– Crema, meglio se abbinata al siero così da massimizzare l’efficacia del trattamento
NUMERO CINQUE:
Una volta a settimana maschera!
In posa per 15 min, ottima una maschera per idratare la pelle (come ad esempio dalla nostra linea “La disidratata”) oppure una maschera che ripristina il naturale equilibrio idro-lipidico della pelle, donandole luminosità e compattezza (come “La Sensibile”).
Consiglio extra
L’applicazione del siero è molto semplice: è sufficiente distribuire il prodotto con dei movimenti che sfiorano il viso dall’interno verso l’esterno, senza dimenticare collo e décolleté.
Attenzione, però: un siero non va quasi mai massaggiato. Evitate la zona del contorno occhi.
Altra cosa da non trascurare sono mani e piedi.
Ecco un consiglio utile per evitare di avere mani screpolate come il tronco di un albero:
applicate quotidianamente una piccola quantità di crema mani, meglio se all’argan che restituisce morbidezza, elasticità ed idratazione alla cute.
Mentre per i piedi può essere sufficiente una noce di crema per piedi freddi o idratante.
L’autunno in verità è anche la stagione che da inizio alle nostre amate pozioni: thè, infusi e tisane! Un po’ come la strega di Biancaneve. *che goduria*
Per prevenire questi inestetismi l’ideale è assumere almeno 3 volte a settimana un infuso di semi di finocchio e fiori di malva.
Utile per purificare e ridare luminosità alla nostra cute e aiutare macchie rosse e screpolature ad andarsene!
Un vero toccasana, non solo per la nostra pelle ma anche per il nostro organismo.
Ricordiamoci che a volte basta davvero poco per trattarci bene!
E per una coccola in più consiglio un trattamento in cabina, che aiuta a rigenerare e donare vitalità alla pelle del viso e del corpo.
Un bacio,
Carlotta